In Europa, i contatori del gas sono sempre stati sostituiti, per legge, dopo un certo numero di anni, in base alla precisione di misurazione rilevata a campione. In Italia,invece, non é mai stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo di una legge del 1991, senza il quale i contatori del gas potrebbero, in teoria, funzionare … Leggi tutto I nuovi contatori del gas
contatori
La Cassazione sui consumi anomali
L'ordinanza della Corte di Cassazione - Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 15-03-2018) 19-07-2018, n. 19154 - tratta un caso di consumo anomalo di acqua. La Corte stabilisce che, in caso di contestazione, è il gestore del servizio a dover fornire in primo luogo la prova del corretto funzionamento del contatore e l'utente può quindi … Leggi tutto La Cassazione sui consumi anomali
Contatori: la storia si ripete
Arrivano i contatori di seconda generazione di edistribuzione - che rafforzeranno la posizione dominante di Enel come, già nel 2007, denunciava un provvedimento dell'Antitrust. Ci sono voluti solo nove anni per cambiare il nome, da Enel Distribuzione a e-distribuzione che misura l'anergia elettrica nazionale per otto miliardi di euro all'anno, pagati con le nostre bollette. Ricordiamo allora come andarono … Leggi tutto Contatori: la storia si ripete
Il ricalcolo dei consumi
Novembre non é solo il mese delle tasse ma anche quello delle bollette pazze. Un lettore del blog segnala questo caso di ricalcolo dei consumi tutt'altro che chiaro, che può essere spiegato solo ricorrendo a una metafora. Salumiere alla cliente: "Signora si ricorda il prosciutto che le vendevo ogni giorno dal 2011? Male, perché la bilancia … Leggi tutto Il ricalcolo dei consumi
Il distributore onnipotente
Il distributore misura l'energia elettrica ma il suo operato, come nei due esempi che seguono, sembra immune a qualsiasi controllo. Così i fornitori restano in attesa delle letture del distributore e, magari per anni, fatturano consumi stimati con enormi vantaggi per lo Stato che incassa più accise, imposte e IVA. Nel primo caso il distributore, con … Leggi tutto Il distributore onnipotente
Attenzione al gas
Il gas è pericoloso e gli addetti considerano "fisiologici" alcuni decessi all'anno. I contratti, che firmiamo con una certa superficialità, prevedono chiare responsabilità: il fornitore vende il gas all'utente e il distributore lo distribuisce e lo misura e, con esclusione delle emergenze e delle sostituzioni, il distributore si rapporta unicamente fornitore. In passato, distribuzione e vendita facevano capo alla … Leggi tutto Attenzione al gas
La sostituzione coatta
Ci stanno sostituendo i contatori del gas con quelli di tipo elettronico. Nel caso di un condominio di Milano il distributore locale - UNARETI - fa esporre in portineria l'avviso che entro quattro giorni verrà sostituito il contatore a tredici utenti, elencandoli. Saranno solo clienti A2A? Probabile: gli utenti dell'edificio sono più di venti, UNARETI … Leggi tutto La sostituzione coatta