Sono decine di milioni i contatori "intelligenti" installati in Italia. Non è chiaro per chi siano "intelligenti", se per l'utente che ha invece notevoli difficoltà nel rilevare i dati del suo consumo, o per le società che li hanno installati, non solamente per risparmiare sul letturista. L'avvento dell'elettronica, nella rilevazione dei consumi di gas e … Leggi tutto Le marcature CE
marcatura ce
Illegali per decreto
"I dispositivi ed i sistemi di misura per i quali la normativa in vigore fino al 30 ottobre 2006 non prevede i controlli metrologici legali, qualora già messi in servizio alla data di entrata in vigore del presente decreto, potranno continuare ad essere utilizzati anche senza essere sottoposti a detti controlli, purché non rimossi dal … Leggi tutto Illegali per decreto
Il consumatore utile idiota
Risparmiare si potrebbe anche, basterebbe sapere quanto consumiamo, ma non sembra interessare a nessuno: tutti sanno quanto pagano ma pochi quanto consumano. Non leggiamo i contatori e le bollette addebitano consumi stimati: secondo Arera, responsabile di questo scandalo, 35 milioni di utenti del gas e 10 milioni di utenti di energia elettrica ricevono bollette basate … Leggi tutto Il consumatore utile idiota
I contatori illegali
Un articolo di Qualenergia riportava le dichiarazioni di Enel: "Non c’è nessuno strumento non a norma. Quelli prima del recepimento italiano della MID, seguivano le norme vigenti fino a quel momento previste dal Comitato Elettrotecnico Italiano; quelli installati dopo il 18 maggio 2007, hanno sì la M e la data in etichetta, come previsto dal MID, ma … Leggi tutto I contatori illegali