Prezzo energia elettrica: secondo trimestre 2019. Contratto in tutela: tariffe stabilite trimestralmente da Arera. Cliente domestico tipo: consumo di 2700 kWh/anno. quota materia prima + commercializzazione = 8,41 centesimi/kWh trasporto, distribuzione e contatore = 3,92 centesimi/kWh oneri di sistema = 4,95 centesimi/kWh imposte = 2,62 centesimi/kWh Costo totale al kWh = 19,9 centesimi. La quota … Leggi tutto Lo sconto sulla quota energia
bollette elettriche
Furbetti e morosi
Arera - nuovo nome dell'Autorità per l'energia - scarica su tutti gli utenti, parte degli oneri di sistema che i fornitori non incassano dai clienti morosi. In sostanza, Arera attua quanto disposto da una serie di sentenze, di TAR e del Consiglio di Stato, che hanno confermato che non si può imporre ai venditori di … Leggi tutto Furbetti e morosi
E io pago
Pochi verificano le cifre incomprensibili delle bollette e i consumi sui contatori, impresa più difficile con i nuovi smart meters. Difficile quindi sapere con esattezza quanto si consuma anche perché le bollette fatturano sempre consumi stimati. Invece sarebbe sufficiente leggere bene, perlomeno una volta, la bolletta e gli allegati. In questo caso si scopre che … Leggi tutto E io pago
Il cartello
Assorinnovabili si fonde con Assoelettrica, dando il via al progetto Elettricità Futura. Dopo un decennio di pesci in faccia, il carbone si sposa con il sole e il gas va a braccetto con l'eolico con l'unico scopo di farci pagare la bolletta più cara d'Europa. Lo stop del nucleare francese compattato i ranghi e tutti hanno … Leggi tutto Il cartello
Il buco
Le bollette non pagate di luce gas, in carico alle società di recupero del credito, valevano 6,4 miliardi nel 2015. Una cifra che non tiene conto delle sofferenze delle società che non erano ancora ricorse al recupero dei loro crediti. La stessa cosa sta accadendo in Germania. Finisce così tutto in mano agli intermediari finanziari, … Leggi tutto Il buco