Il futuro dell’energia per Bloomberg

Secondo il rapporto di Bloomberg sull’energia il prezzo di carbone e gas resterà basso.

L’abbondante offerta  ridurrà ulteriormente il costo di produzione di energia da gas e carbone senza impedire l’avanzata delle energie rinnovabili.

In calo i costi per produrre energia con vento e sole: le tecnologie diventeranno le più economiche in molti paesi, negli anni ’20, e a livello mondiale negli anni ’30.

Entro il ’40, i costi dell’eolico onshore scenderanno del 41% e quelli del FV, del 60%.

Boom delle auto elettriche: una su tre nel ’40 (90 volte rispetto al ’15).

Boom della batterie e dello stoccaggio dell’energia prodotta da rinnovabile.

Ruolo marginale del gas, quale combustibile di transizione al di fuori degli USA, con una domanda di gas per la produzione di energia in aumento del 3% al 2040 e picco nel 2027.

L’utilizzo del carbone calerà solamente in Europa. Picco nel 2020 negli Usa e nel 2025 in Cina. Aumento del 7% a livello globale.

Scenario 2⁰C: oltre agli iniziali 9.2 $ /tn di investimenti previsti per produrre energia a zero emissioni di carbonio, sarà necessario un extra  di 5.3 $/tn, entro il 2040, per evitare che le emissioni superino il limite di 450 parti per milione.

Autore: edoardobeltrame

“Ho scoperto il modo di ingannare i diplomatici. Io dico la verità, e loro non mi credono mai.” (C.B.C)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: