La sostituzione dei contatori

e-distribuzione sulla mia risposta ad un lettore di Repubblica e la mia replica.

“L’Azienda sta sostituendo i contatori attualmente installati con quelli di nuova generazione (cosiddetti 2G) nel rispetto della normativa vigente, che sollecita l’adozione di sistemi intelligenti di misurazione abilitando nuovi servizi ai clienti.”

La normativa vigente non ammette, invece, che un contatore possa essere gestito da remoto.

I nuovi contatori rispondono ai più alti standard di qualità del settore e sono conformi alla direttiva europea MID (“Measuring Instruments Directive”).  Sono strumenti di misura legale, dotati del marchio CE (Comunità Europea) e della marcatura metrologica supplementare (lettera M seguita dalle ultime due cifre dell’anno di applicazione), la cui certificazione è garantita da enti notificati indipendenti e riconosciuti a livello europeo.
 
La gestione da remoto dei contatori è una funzionalità, richiesta dalla regolamentazione nazionale a partire dal 2006, che consente di fornire ogni mese, alle società di vendita, il consumo effettivo dei clienti minimizzando il ricorso alle stime e ai conseguenti conguagli.

La MID, del 2007, supera la regolazione nazionale per tempo e merito essendo del 2007.

E-Distribuzione sottolinea che, in conformità a quanto prescritto dalla menzionata direttiva MID, non è possibile effettuare alcun “intervento da remoto sui parametri metrologici della misurazione”: i contatori, vengono “sigillati” in fabbrica e, per tutta la loro vita utile, è impossibile modificarne i parametri di calibrazione, né accedendovi fisicamente né da remoto. Non è prevista alcuna rielaborazione dei dati, ma la sola trasmissione a distanza delle stesse informazioni riportate sul display del contatore, che i clienti possono verificare puntualmente. E-Distribuzione precisa di essere proprietaria del contatore e di essere autorizzata alla sua sostituzione, nel rispetto della normativa e delle condizioni contrattuali.

Ma se l’utente non paga la bolletta la potenza gli viene ridotta da remoto e non c’è  certezza che la stessa operazione possa essere effettuata anche se l’utente la paga.

L’Azienda ricorda che l’intervento di sostituzione è completamente gratuito e che nessun compenso è dovuto al personale impegnato nell’operazione. Sul sito www.e-distribuzione.it è possibile reperire tutte le informazioni relative alla sostituzione, consultare il piano di installazione, scaricare il materiale illustrativo e la guida tecnica dell’Open Meter.
Inoltre, registrandosi gratuitamente all’area riservata del sito www.e-distribuzione.it, è possibile scaricare  il rapporto di sostituzione, che indica tutti i dati di interesse, comprese le letture di rimozione del vecchio contatore, a partire dal secondo giorno successivo all’intervento

Invece il nuovo contatore si paga, il corrispettivo finisce in bolletta, e all’atto della sostituzione, non viene richiesto alcun consenso all’utente per il trattamento dei dati che il contatore genera.

Autore: edoardobeltrame

“Ho scoperto il modo di ingannare i diplomatici. Io dico la verità, e loro non mi credono mai.” (C.B.C)

8 pensieri riguardo “La sostituzione dei contatori”

  1. Grazie per le informazioni. Come vede le procedure di sostituzione sono “svariegate”. Si sono dimenticati la legge, che ormai non importa più a nessuno! Scriva,per favore,appena ci sono sviluppi.

    "Mi piace"

  2. Mi è stato sostituito il contatore con il nuovo G2, per ora non posso esprimermi sulla rilevazione dei consumi perché ancora deve essere emessa la prima bolletta utile. Posso dire però una cosa: al momento della sostituzione i dati del vecchio contatore NON sono stati travasati sul nuovo, che parte da ZERO in tutti i campi.
    Inoltre ho notato che sul portale servizioelettricoroma.it praticamente non funziona nulla, non posso più fare nessuna operazione sul mio contratto (voltura, subentro etc…) e nemmeno posso inoltrare una contestazione perché il sistema va in errore generico e blocca le procedure. Inoltre non mi è più possibile fare l’autolettura.
    A detta di Acea con i nuovi contatori G2 l’autolettura non sarà più possibile.

    "Mi piace"

  3. Si infatti. Ma intendevo dire se nel frattempo ci sono state variazioni legali oppure è sempre possibile rifiutare la sostituzione. Grazie

    "Mi piace"

  4. Salve Ing. Beltrame. Ci sono aggiornamenti riguardo la sostituzione dei contatori enel con i 2G o quello che leggo nel suo blog è tutto confermato ? Grazie per la sua gentile risposta e per la sua attivita’ di divulgazione.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: