Sapere quanto state consumando è essenziale: non pagatele mai “al buio“.
Leggere i contatori, due volte all’anno, e verificare le letture con quelle riportate sulle bollette.
Registrare con le letture e comunicarle al vostro fornitore, seguendo le istruzioni indicate sulle bollette.
Avere un’idea di quanto pagate per l’energia elettrica e il gas: prezzi in esplosione
Il prezzo che state pagando si ottiene dividendo il totale della bolletta della luce (senza il canone RAI) per i kWh fatturati e il totale della bolletta del gas per gli Smc fatturati.
L’operazione va ripetuta per ogni bolletta ricevuta.
Per l’energia elettrica, una potenza contrattuale di 3 kW é sufficiente per una famiglia di quattro persone se non utilizzate più elettrodomestici simultaneamente.
Se non vi leggono i contatori, dovete comunicare l’auto-lettura, verificando che poi sia stata inserita nelle bollette successive; se non c’è la vostra auto-lettura, sospendete il pagamento.
Non pagate bollette anomale di conguaglio senza aver controllato.
Se avete consumato quanto vi chiedono, ma non sono venuti a leggere i contatori, avete diritto alla rateizzazione.
Se avete un contatore elettronico, e non leggete alcun numero sul display, sospendete tutti i pagamenti, fate una foto del contatore e denunciate il fatto al vs. fornitore e alla GdF.
Con contatori elettronici non dovete mai pagare consumi stimati di energia elettrica o di gas, sulle bollette le letture devono essere qualificate “effettive” o “reali”.
Inoltre:
- non leggere mai, e per nessuna ragione, bollette al telefono;
- non mostrare mai le vostre bollette ad estranei;
- non discutete, né concludete mai, per nessuna ragione, contratti al telefono.
- non date assensi telefonici
- fotografate i contatori e la loro targhetta con numero di matricola;
- le bollette devono riportare il numero di matricola dei contatori;
- annullate il pagamento automatico della bolletta in banca (RID) ;
- conservate le bollette dell’energia elettrica degli ultimi cinque anni;
- rifiutate la sostituzione dei nuovi contatori;
- presenziate sempre alle letture dei contatori, fotografandole e verbalizzandole;
edoardo.beltrame@me.com
"Mi piace""Mi piace"
è stato trattenuto da EDMA. NOn ho partecipato per i costi del viaggio. Le mando volentieri le carte, mi dica come. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Dov’è il contatore provato a Sansepolcro? Lei ha partecipato alla prova? Mi vuole mandare le carte ?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, mi chiamo M. Stucchi. Le volevo segnalare che ho richiesto alla società Prometeo la verifica del mio contatore gas del 1998 (Ancona). La verifica è stata effettuata, non senza difficoltà, da una ditta di Sansepolcro. Al termine il distributore EDMA ha comunicato che l’errore di misura, alla portata massima e a quella ridotta, rispettivamente 8,3 e 7,7 supera quello ammesso dalla normativa.
Secondo EDMA (ovvero la normativa?) avrei diritto alla ricostruzione del consumo a partire dall’ultima lettura valida assunta come contestata (05.2016). Io ritengo invece che il contatore funzionasse male da ben prima. Secondo lei posso fare qualcosa? Aggiungo che in conseguenza alla verifica è stato installato un nuovo contatore elettronico.
Grazie e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono numerosi post sull’argomento.
"Mi piace""Mi piace"
Buona strada ma cosa dobbiamo fare se il contatore non è a norma, non vede scritto nulla al proposito
"Mi piace""Mi piace"
non c’è alcun obbligo di sostituzione
"Mi piace""Mi piace"
Salve. Ho il contatore dell’energia elettrica analogico. Oggi il 07/10/2015 passa un giovane dicendo che da Dicembre di quest’anno passeranno a cambiare i vecchi contatori, sostituendoli con quelli digitali.
Ora, sapendo che sarà una fregatura, posso rifiutarmi di cambiarlo? Ho letto il suo blog, ma non so a cosa vado incontro se io mi rifiuto di cambiarlo. Il mio primo pensiero è che voglio lasciare tutto cosi com’è, ma posso farlo? La legge non tutela me ma solo queste sporche multinazionali, società truffaldine e chissà cos’altro.Quindi anche se sul nuovo contatore ci sta dopo la dicitura CE una M e le ultime due cifre della data di produzione, posso rifiutarmi di cambiarlo, anche se mi minacciano di staccare la corrente? Aspetto una sua risposta, e la ringrazio in anticipo per il suo tempo che dedicherà a me.
"Mi piace""Mi piace"