Conoscere e limitare i consumi

Consigli pratici

In attesa dei razionamenti, qualche consiglio pratico:

  1. Sapere quanto consumate, in kWh e m3 di gas. Leggere i contatori;
  2. Confrontare i numeri dei contatori con quelli delle bollette;
  3. Limitare la potenza contrattuale impegnata: una famiglia di quattro persone deve imporsi una potenza massima di 3 kW, utilizzando un elettrodomestico alla volta;
  4. Non cambiare fornitore senza capire tutte le condizioni che vi offre. Evitare fornitori non referenziati;
  5. Non comunicare mai al telefono, o compilare moduli sulle piattaforme internet, con i dati sensibili delle vostre forniture che sono il numero di POD per la luce e il PDR per il gas;
  6. Annullare l’addebito diretto in banca;
  7. Dovete verificare tutti i termostati di casa, dal boiler dell’acqua calda al frigorifero e alle valvole termostatiche dei termosifoni;
  8. In cucina utilizzare piastre a induzione;
  9. Usare lampade a led e spegnere tutti gli apparecchi elettronici in stand-by, dal televisore allo stereo, dai computers alla Wi-Fi etc.
  10. Spegnere sempre la luce se non serve;
  11. Sostituire tutti i vecchi elettrodomestici energivori con i nuovi A++, utilizzare programmi eco sui nuovi e a pieno carico.

Autore: edoardobeltrame

“Ho scoperto il modo di ingannare i diplomatici. Io dico la verità, e loro non mi credono mai.” (C.B.C)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: